State pensando a delle Escape room a casa perché non avete voglia di uscire o perché vicino a voi non ce ne sono?
Allora, vediamo di analizzare meglio questo tema delle escape room a casa e confrontarlo con le escape room fisiche e con quelle digitali, così da capirne un pò la differenza.
Partiamo dal concetto di escape room.
Le escape room, come trattate in numerosi nostri articoli, sono delle stanze dove venite rinchiusi e dalle quali dovete uscire. Ovviamente, per farlo dovrete risolvere enigmi, trovare le giuste combinazioni e decifrare i codici.
Tutto questo prima che scada il tempo massimo dei 60 minuti.
Dato il successo di questo fenomeno nato alla fine degli anni ’80 ma che si è poi diffuso negli anni ’90. Ha raggiunto il suo apice con il nuovo millennio!
Infatti, numerosi film hanno ispirato questa tipologia di gioco, qui potete trovarne qualcuno.
Quindi, fino qui abbiamo parlato delle escape room che sono luoghi fisici dove poter giocare.
Ovviamente, tutta la scenografia è pensata accuratamente ed i dettagli non sono quindi lasciati al caso, ma sono parte integrante della storia che si vuole raccontare attraverso il gioco.
In questa tipologia di gioco, quello che dovete fare è scegliere la location, quindi un escape room vicino a voi, qui potete trovare qualche suggerimento e recarvici fisicamente.
Tenete presente che molto spesso si richiede la prenotazione, perché queste sedute di gioco sono molto gettonate.
Ma cosa fare se non ci sono vicino a voi oppure le avete già provate tutte?!
Ecco quindi il tema del nostro argomento le escape room a casa.
Escape room a casa come fare per giocarci?
Dobbiamo anticiparvi, che eScape Digitale è una sorta di escape room a casa e quindi potete partire proprio da noi e dai nostri casi che trovate qui!
Escape Digitale, infatti, mescola i giochi in scatola con le escape room creando qualcosa di nuovo e innovativo, come l’investigazione nell’open web. Infatti, per risolvere i nostri enigmi dovrete cercare le soluzioni in tutto il web, anche su siti che consultate ogni giorno.
Ma oltre a questo, dovrete affinare tutte le vostre tecniche di osservazione, imparando così a pensare fuori dagli schemi.
I nostri prodotti sono compatibili con qualsiasi dispositivo e quello che vi serve per giocare è una buona connessione internet.
La nostra particolarità è quella che rispetto alle normali escape room qui, non c’è nessun limite di tempo ma sarete voi a gestirlo a seconda anche dei vostri momenti liberi per giocare.
Perché come i veri agenti segreti, anche i nostri dell’agenzia devono prendersi il tempo che ritengono opportuno per chiudere un caso. Non si è mai visto una spia che dovesse finire un lavoro entro un ora.
Ad ogni modo, come vi dicevo, giocare ad una escape room a casa è molto semplice e potete farlo quando volete, perché starete a casa e non dovrete prenotare.
Escape room a casa durante la pandemia
Un importante cambio di direzione tra le escape room e le escape room a casa si è visto durante il periodo della pandemia.
Questo perché per i diversi decreti emanati in tempo di Covid-19, le sale da gioco o da intrattenimento come le escape room, venivano chiuse al pubblico.
Così, come molte altre attività anche le escape room che hanno sempre visto un afflusso di persone e quindi di entrate, si sono ritrovate a casa senza un soldo.
Quindi, hanno pensato a qualche modo per tirare avanti ed hanno scelto di realizzare delle escape room a casa.
Queste non erano altro che delle sedute di gioco da 60 minuti, dove un gruppo di amici, si ritrovava online davanti ad un computer a comandare una persona fisicamente in loco.
Il Gamemaster si trovava all’interno della stanza scelta dal gruppo e doveva seguire le indicazioni dei giocatori a casa e riuscire ad uscire entro 60 minuti.
Capite bene, che questa modalità perde molto la magia della vera escape room ed era soltanto un pagliativo.
Essere fisicamente in una escape room, toccare gli oggetti, sbloccare i lucchetti, trovare indizi è la parte bella del gioco.
Credo che questa modalità delle escape room di realizzare escape room a casa sia decaduta con la riapertura e la fine dello stato di emergenza.
Escape room a casa fai da te
Ad ogni modo se siete amanti di questo genere, potete anche cercare di realizzare un escape room a casa fai da te.
Quello che vi serve è prima di tutto una storia, d’avventura, horror o fantasy e poi su questa cercare di creare degli enigmi o indovinelli.
Nascondere gli oggetti che vi serviranno in casa e testare l’effettiva escape room.
Questo per rendere migliore lo svolgimento del gioco, provate a simulare il gioco che riproporrete ai vostri amici.
Dopo di ché, potete partire a divertirvi, guardando i vostri amici che cercheranno di risolvere la vostra escape room a casa!
Concludendo, se escape room a casa fai da te non vi riesce ma volete organizzare qualcosa in casa, allora fate un salto sul nostro sito e nel nostro store e scegliete uno dei nostri prodotti per realizzare la più bella, divertente ed immersiva escape room a casa che abbiate mai fatto!
Condividi il post:
Scritto dall'Agente:

Camilla
Mi chiamo Camilla Orlandi, classe 1985. Laureata in criminalità e sicurezza all'Università Cattolica del Sacro Cuore, amo la scrittura ed i viaggi. Appassionata da sempre di enigmi, gialli, thriller e criminal profiler. Questa è la mia vera identità oppure quella che mi sono creata da Agente segreto?!