Escape room cosa si fa e cosa sono

Se siete finiti su questo articolo è perché probabilmente siete dei novizi del magico mondo delle escape room e siete curiosi di sapere come funzionano! Ecco perché oggi risponderemo ai quesiti che vi hanno portato qui. Cosa sono le escape room? E soprattutto, nelle escape room cosa si fa?

Oggi torniamo un po’ alle basi e vediamo di fare chiarezza sull’ABC di questo mondo, perché una volta chiarito come funzionano i giochi di fuga e nelle escape room  cosa si fa, vedrete che diventeranno il vostro passatempo preferito!

migliori escape room in italiaCosa sono le Escape Room?

Giochi online escape roomUna escape room è un gioco in cui sostanzialmente si viene chiusi in una stanza e lo scopo e riuscire a trovare la chiave o il modo per fuggire. Sono nate nel 2008 in Giappone, dalla mente di Takao Kaote, che dopo aver visto un gioco di fuga su un telefono, decise di provare a crearne uno fisico. Nasce così la SCRAP Entertainment, che inizia ad aprire nuove escape room in giro per il Giappone e la Cina.

Nel 2011 apre la prima escape room in Europa, a Budapest per la precisione, da una società chiamata Parapak. Nel 2012 è il turno degli Stati Uniti e, nel continente Americano, questo gioco di fuga arriva proprio grazie ad un amico di Takao Kaote, che apre a San Francisco la Real Escape. Da lì in poi il  successo è solo in ascesa: le escape room si diffondono in tutto il mondo, diventando meta di curiosi, appassionati di giochi di logica e gruppi che cercano un modo nuovo per divertirsi.

emily morter 8xAA0f9yQnE unsplashPer giocare a una escape room bisogna essere minimo in due, mentre il massimo dei partecipanti varia in base alla complessità e grandezza della stanza: si va da 6 a 10-12, al massimo, ma è raro trovare questi numeri, anche perché la giocabilità si complica, se si è in troppi.

La durata di solito è standard ed è di un’ora, ma anche qui si trovano eccezioni, che comunque raramente superano i 90 minuti.

Ciò che rende una escape room diversa da un’altra sono ovviamente le ambientazioni e gli enigmi, ovvero il cuore pulsante di un’esperienza di fuga: questi due aspetti rendono il gioco originale, stimolante, coinvolgente e immersivo. Lo scopo di un’escape room, infatti non è solo nascondere qualche enigma qua e là, ma far immedesimare il più possibile che gioca in una situazione, così da rendere quell’ora di gioco una vera e propria avventura!

Escape room cosa si fa

Ma quindi, in una escape room cosa si fa?
Bhè, dipende!
annie spratt mSNJ5sSeGc unsplashSicuramente va trovato il modo per uscirne, ma tra voi e la chiave finale ci sono una serie di enigmi logici da risolvere.

Intanto, una volta scelta l’escape room con una certa ambientazione, vi verranno date alcune indicazioni base, e magari anche alcuni strumenti di scena. Mi è capitato di avere manette perché la partenza era da una prigione, o di avere una torcia perché lo scenario era un buio caveau di una banca. Una volta ricevute le prime indicazione e i vostri attrezzi, se ci saranno, dovrete iniziare a cercare.

Vedrete che le stanze saranno ricche di dettagli, ben curate e congeniate perché sia ricreato il tema scelto. E quindi il vostro compito sarà cercare, tra gli oggetti di scena, quegli indizi che vi permetteranno di risolvere gli enigmi. Un consiglio: non trascurate niente! A volte le soluzioni sono negli oggetti più inaspettati!

Escape room cosa di faTra gli enigmi più comuni in una escape room ci sono i lucchetti: vi ritroverete quasi certamente ad aver a che fare con un cassetto, una porta o una scatola chiusa da un lucchetto. Quello che dovrete fare allora, sarà cercare la chiave, o il codice alfanumerico che lo sblocca. E per farlo, con tutta probabilità, dovrete risolvere prima altri enigmi di vario tipo. Per approfondire iltema “enigmi nelle escape room”, vi rimandiamo a questo articolo.

Come potete immaginare può non essere semplice, per questo è consigliato giocarvi in gruppo: di solito dicono che 4 sia in numero perfetto, perché vi è una buona divisione dei compiti, si può riuscire a trovare indizi e a risolvere enigmi più velocemente, e quindi riuscire a fuggire nei 60 minuti di tempo stabiliti.

Inoltre, ogni escape room concede un certo numero di aiuti, qualora i partecipanti si trovassero in difficoltà o bloccati, quindi non vi preoccupate: se doveste sentirvi persi, l’operatore dell’escape room, che segue ogni vostra mossa dalle telecamere, sarà pronto a indirizzarvi!

Escape room digitali

Veniamo ora a noi e alle nostre escape digitali. Nascono ovviamente da una passione per i giochi di fuga fisici e per gli enigmi. I creatori di eScape digitale, infatti, sono appassionati di informatica, investigazione e di escape room, così hanno deciso di creare un prodotto che unisca tutte queste cose. Per sapere di più sulla storia di eScape digitale, clicca qui!

In una escape room digitale, che va differenziata da un videogioco escape, si deve riuscire virtualmente a trovare una soluzione per risolvere una situazione, che sia di “imprigionamento” o meno.

 

Escape digitale regala

E quindi,  nelle nostri escape room cosa si fa?

Nel nostro caso, noi vi proponiamo dei casi da risolvere, quindi le nostre escape digitali si presentano come giochi di investigazione. Il realismo che si respira in una escape room fisica viene reso mediante alcuni aspetti che i creatori di eScape Digitale hanno voluto ricreare: come il gioco di ruolo, in quanto i giocatori sono chiamati ad essere degli agenti segreti; o la ricerca di indizi sparsi in veri siti, forum e social network. Non ci sono limiti di tempo o di partecipanti, perché il gioco si può mettere in pausa e può essere ripreso in qualsiasi momento.

Per sapere di più sui nostri giochi, visita il nostro sito, dove potrai vedere i casi disponibili e dove potrai trovare tutte le informazioni che ti servono per iniziare a giocare!

Buon divertimento!