Vi state ponendo la domanda escape room fa paura?
Bene, rispondere a questa è molto semplice, anche se bisogna poi fare tutto un ragionamento: a volte!
Il tutto dipende sempre da che genere di escape room volete provare.
Ma facciamo un salto indietro, e prima di capire se escape room fa paura, cerchiamo di spiegare per chi non è esperto cosa è un escape room!
Noi di eScape Digitale, lo sapete siamo dei fans delle escape room, poi ognuno di noi ama un certo genere di “fuga dalla stanza”, io ad esempio non amo quelle horror mi metterebbero troppo sottopressione per riuscire ad uscire in tempo!
Quindi, preferisco giocare in un ambiente controllato dove magari il tema sia l’avventura, il fantasy, la storia o magari un thriller.
Escape room fa paura? ma che cosa è un escape room?
Un escape room è una stanza a tema, dalla quale dovrete uscire prima che scada il tempo. Solitamente entro 60 minuti. Per riuscirci dovrete trovare degli oggetti, risolvere degli enigmi e sbloccare dei lucchetti.
Come vedete non è così semplice.
Tutto questo è inserito all’interno di un contesto di una storia, come dicevamo, questa può essere d’azione, storica, fantasy, d’avventura oppure Horror con la presenza anche di attori che disturberanno il vostro operato.
Noi, in proposito abbiamo scritto diversi articoli che vi possono aiutare a capire meglio le escape room, potete trovarli qui sotto:
- escape room cosa si fa e cosa sono;
- escape room in zona;
- escape room per famiglie;
- escape room più belle.
Ad ogni modo se volete provare qualcosa di diverso, che potete giocare comodamente da casa o in qualunque altro posto con una connessione internet sono i nostri giochi di eScape Digitale che potete trovare cliccando qui.
I nostri giochi non fanno paura ma siamo sicuri vi conquisteranno perché sembrano davvero reali e soprattutto metteranno alla prova tutte le vostre capacità!
Se ci contattate potremmo anche proporvi un escape room horror realizzata da un escape room fisica che si è appoggiata a noi per la messa in digitale, il gioco si chiama No Way Back.
Come vi abbiamo detto quello farà paura e avrà delle immagini sensibili, ma non rappresenta lo stile e gli enigmi di eScape Digitale ma ad ogni modo potrete provarlo!
In questo No way back, la figlia di un noto serial killer americano, vi ha contattato per aiutarla a fermare il padre. Qui, troverete le stanze dei giochi del temuto assassino che amava sodomizzare le sue vittime, tutte ragazze molto giovani. Quindi, si, questo tipo di escape room fa paura.
Escape room fa paura? Le tre stanze più spaventose!
Come vi abbiamo spiegato prima le escape room fa paura perché sono a tema horror e quindi cercano di puntare sulle emozioni delle paura. Molte volte, vengono utilizzati anche dei veri attori che entrano nella stanza quando meno meno ve lo aspettate.
Ovviamente, le escape room che fanno paura, vengono assolutamente sconsigliate alle persone con problemi cardiaci e alle donne incinta.
Ma vediamo nello specifico quali sono le tre escape room che fanno più paura!
1.Maniac Verona.

Per la escape room fa paura? vi proponiamo Maniac del gruppo Phobos. Per iniziare dovete sapere che l’ambientazione è quella di un ospedale psichiatrico chiuso dal 1975 dove si dice che i pazienti morissero per atroci ed inspiegabili incidenti.
Qualcuno ha ipotizzato che sia infestato tanto che ancora oggi si sentano delle grida e dei lamenti provenire dal suo interno.
Riuscirete tu e il tuo gruppo di amici ad avventurarvi in quelle stanze apparentemente abbondonate per fare chiarezza una volta per tutte su quello che accadeva nel 1975?
2.Dentro l’abisso, Milano

Un escape room fa paura è Dentro l’abisso di The gate, qui non si conosce la vera location di questa escape room, una volta prenotato, entro 48h il team vi manderà la posizione gps dove dovrete farvi trovare. Ad ogni modo possiamo restringere il cerchio nell’area milanese.
Quello che dovete sapere è che si è aperto un varco tra il nostro mondo ed il regno delle tenebre.
Dovrete accedere alle profondità di un edificio abbandonato, un labirinto composto di stanze, corridoi e cunicoli segreti, dove regneranno le tenebre.
Una volta che avrete superato la reception vi ritroverete in quella che una volta era una cella frigorifera che ora è abbandonata. Qui, vi ritroverete al cospetto di alcune bizzarre figure, una è il Mercante, un avido collezionista di artefatti antichi e molto misteriosi; l’altra sarà la guida, che vi aiuterà a muovere i primi passi dentro l’abisso.
Potremmo dire che questo è un mix tra un escape room infatti dovrete risolvere delle missioni, ma non dovrete scappare da questo posto e un Survival Horror, in quanto potreste venire rapiti, bendati, legati.
Il vostro spirito di sopravvivenza sarà il vostro alleato, ci sono creature molto aggressive.
Lo scopo finale è quindi quello di superare le missioni collezionando tesori dell’abisso per venderli poi al mercante.
3.Paranormal Experience, Roma

Infine, per la nostra escape room fa paura, le tre più terrificanti vi proponiamo Paranormal Experience della Cogito ergo Room a Roma.
I livelli di paura sono altissimi, ma se volete qualcosa di soft, potete scegliere la modalità senza attore.
Vi è mai capitato di sentirvi osservati o di avere la sensazione che ci sia qualcuno con voi nella stanza? Bene, l’escape room si basa tutto su questo.
La vostra amica Juliet ha trovato una tavola Ouija, quella per parlare con gli spiriti. Juliet non ha rispettato la regola fondamentale della tavola: “Non giocare mai da soli”.
Ora, lei è scomparsa e quello che dovete fare è precipitarvi a casa sua e scoprire che fine abbia fatto.
Qui, vi abbiamo nominato delle escape room che fanno paura, ma se vi abbiamo spaventato troppo potete cominciare con il nostro No way back in modalità online o buttarvi su uno dei nostri altri giochi che non spaventano nessuno!
Condividi il post:
Scritto dall'Agente:

Camilla
Mi chiamo Camilla Orlandi, classe 1985. Laureata in criminalità e sicurezza all'Università Cattolica del Sacro Cuore, amo la scrittura ed i viaggi. Appassionata da sempre di enigmi, gialli, thriller e criminal profiler. Questa è la mia vera identità oppure quella che mi sono creata da Agente segreto?!