Come vi abbiamo raccontato settimana scorsa gli escape game online offrono numerose opportunità lavorative. Abbiamo visto il Digital Marketer, Assistente virtuale/HR e il Responsabile relazioni pubbliche e Business Developer. Oggi, scoprirete altri possibili lavori per entrare a fare parte di questo team giovane e motivato.
1. Content Writer in escape game online
Escape digitale ricerca una persona che sappia scrivere, che abbiamo molta fantasia e che sia un’appassionata di gialli, enigmi e giochi di ruolo.
Avrà piena autonimia e responsabilità per la stesura dei vari articoli e post riguardati eScape Digitale, inoltre potrà creare dialoghi o scrivere parti interne all’esperienza.
Durata: da minimo 3 mesi fino a 6 mesi, da valutare a seconda della velocità e qualità dei contenuti generati e dalle abilità lavorative dimostrate.
Caratteristiche dell’impiego: da casa (home office), indipendente e flessibile
Competenze di base che ricerchiamo:
- Ottima padronanza dell’italiano scritto
- Veloce capacità di stesura e dattilografia
- Padronanza di base di WordPress
- Fantasia, creatività e acume per gialli, enigmi, puzzles, etc
- Padronanza dei mezzi informatici di una tipica startup lean (slack, google suite, zoom, etc).
- Flessibilità
- Attitudine lean and “fail-fast”
- Conoscenze di base del growth hacking
2. Community e Social Media Manager
I social network sono all’ordine del giorno, per tanto si ricerca una persona che sappia gestirli e utilizzarli molto bene. Avrà quindi piena autonomi e responsabilità nella costruzione della community nei principali social media qui sotto:
- Facebook (gruppo e pagina già attivi)
- Instagram (già attivo)
- Linkedin (già attivo)
- Youtube (già attivo)
- Pinterest (da creare da zero)
- TikTok (da creare da zero)
Durata: da minimo 3 mesi fino a 6 mesi. Lo stage potrà poi trasformarsi in lavoro: dipenderà tutto dai risultati ottenuti.
Caratteristiche dell’impiego: da casa (home office), indipendente e flessibile
Competenze di base che ricerchiamo:
- Padronanza di una parte dei social media sopracitati
- Perfetta padronanza dell’italiano
- Padronanza dei mezzi informatici di una tipica startup lean (slack, google suite, zoom, etc).
- Flessibilità
- Attitudine lean and “fail-fast”
- Creatività e fantasia
- Conoscenze di base del growth hacking
3. Sviluppatore Full-stack
Escape Digitale sta continuamente migliorando l’esperienza degli utenti per tanto cerca uno sviluppatore Full Stack con talento e che abbia il desiderio di apprendere sul campo. I fondatori stanno sviluppando elementi di gamification nell’escape digitale e pertanto, vorrebbero un responsabile che si occupi dello sviluppo e dei test.
Sarai in contatto diretto con i fondatori per lo sviluppo creativo delle soluzioni web, testing e troubleshooting.
Durata: da minimo 3 mesi fino a 6 mesi. Lo stage potrà poi trasformarsi in lavoro: dipenderà tutto dai risultati ottenuti.
Caratteristiche dell’impiego: da casa (home office), indipendente e flessibile
Buone e/o padronanza di alcune o tutte le seguenti competenze:
- PHP (WordPress)
- Javascript / jQuery
- HTML / CSS
- (Python)
- (API)
Competenze aggiuntive:
- Saper lavorare in modo indipendente
- Saper lavorare in ambiente testing, staging e debugging
- Flessibilità
- Attitudine lean and “fail-fast”
- Eccellente problem solver
Se in una di queste tre posizioni ti rispecchi a pieno, che aspetti ad inviare la tua candidatura e lavorare insieme a noi!
Condividi il post sui tuoi canali preferiti:
Camilla
Mi chiamo Camilla Orlandi, classe 1985. Laureata in criminalità e sicurezza all'Università Cattolica del Sacro Cuore, amo la scrittura ed i viaggi. Appassionata da sempre di enigmi, gialli, thriller e criminal profiler. Questa è la mia vera identità oppure quella che mi sono creata da Agente segreto?!